Testo completo
title
Care concittadine e cari concittadini,
l’ 8 marzo, celebriamo la Giornata Internazionale della Donna, un’occasione non solo per rendere omaggio alle donne della nostra comunità, ma anche per riflettere su quanto ancora dobbiamo fare per garantire uguaglianza, rispetto e pari opportunità in ogni ambito della vita sociale, scolastica e lavorativa.
Nella Scuola della nostra comunità, lavoriamo affinché bambine e bambini crescano in un ambiente che promuova il rispetto reciproco e la valorizzazione di ogni talento, senza discriminazioni di genere. L’educazione è la chiave per costruire un futuro in cui le donne non debbano lottare per ottenere ciò che spetta loro di diritto.
Nel mondo del lavoro, molte donne continuano a incontrare ostacoli, dal divario salariale alla difficoltà di conciliare carriera e famiglia. Come Amministrazione, ci impegniamo a favorire politiche che supportino le madri lavoratrici, incentivino la parità di trattamento e promuovano l’iniziativa femminile.
A livello sociale, dobbiamo essere uniti nella lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione. Nessuna donna dovrebbe sentirsi sola o insicura. È nostro dovere garantire supporto e protezione a chiunque ne abbia bisogno, rafforzando i servizi di assistenza e sensibilizzando la cittadinanza su questo tema cruciale.
Oggi celebriamo le donne, ma non dimentichiamo che l’8 marzo deve essere ogni giorno dell’anno: nel rispetto in famiglia, nelle opportunità sul lavoro, nella sicurezza nelle nostre strade e nel sostegno reciproco tra cittadine e cittadini.
Grazie a tutte le donne della nostra comunità per il contributo insostituibile che offrite ogni giorno!
Viva le donne, viva l’8 marzo!
Il Sindaco
Mirco EVANGELISTA